Il successo del Made in Italy è frutto del sapiente connubio tra tradizione artigianale e modernità. Ecco perché all'estero amano sempre di più i prodotti con il marchio tricolore

Il successo del Made in Italy è frutto del sapiente connubio tra tradizione artigianale e modernità. Ecco perché all'estero amano sempre di più i prodotti con il marchio tricolore
Oltre 19.500 gli operatori professionali all'edizione 2018. La carta vincente della qualità del made in Italy e del nuovo format espostivo nello stile di quelo di Milano. Claudio Luti: "Ci abbiamo creduto e abbiamo investito per continuare a essere leader in questa parte di mondo"
Sitmatic Italia, fondata nel 1969, è un'azienda leader nella produzione di sedute ergonomiche per l’ufficio e per la collettività
Fino al 25 dicembre al Design Supermarket in mostra e in vendita al Design Supermarket, 12 prodotti di design selezionati, progettati da giovani designer italiani e stranieri
Red Night con 400 architetti e interior designer, promotori immobiliari e professionisti del settore per l'edizione 2018 che si terrà dal 22 al 24 novembre allo Shanghai Exhibition Center. Claudio Luti: "Tassello fondamentale del processo di internazionalizzazione che il Salone ha intrapreso per avvicinare il sistema manifatturiero italiano di eccellenza al mercato cinese"
Edizione 2108 dal 10 al 13 ottobre al Crocus Expo-2 nella capitale russa con il claim "Buon design!". Oltre 300 le aziende presenti, tornano Master Class e SaloneSatellite Moscow. Nel 2017 Italia secondo esportatore di mobili e arredo. Il 2018 partito in crescita
Evento di Altagamma martedì 30 ottobre con esperti e creativi. Andrea Illy: " Il forum metterà a fuoco i futuri trend che avranno forti impatti su prodotti e strategie delle imprese di settori come il design, la moda, l’alimentare, i motori, la nautica, e l’ospitalità. Milano piattaforma ideale per un dibattito internazionale"
Nuovo look per il Centro Tecnico Federale che fa il restyling nel segno delle eccellenze dell'arredo italiano e del Salone del Mobile di Milano
Paolo Pastorino, presidente di Assobagno: "Il nostro settore mostra una crescita e un dinamismo che vanno agevolati e incrementati, con progetti mirati a sostenere le aziende nel loro percorso d’innovazione". Nel 2017 cresciuti export e mercato interno
Il design conquista i visitatori di 188 Paesi, il 26% in più rispetto al 2017. Orsini: "Edizione straordinaria che premia gli sforzi delle imprese per promuovere il meglio del design italiano"