design

Classe 1987, a diciotto iniziava a creare la sua prima linea di gioielli e l'anno dopo disegnava la corona per Miss Indonesia. Nei giorni scorsi a Milano il giovane designer ha presentato la sua linea di accessori e copricapo che assomigliano a nuvole. E domani lancia da Amsterdam uno show ispirato al Burlesque.

Redazione
Alston Stephanus, dalla corona di Miss Indonesia al burlesque

Sono passati solo pochi giorni dalla Milano Design Week ma abbiamo ancora negli occhi le opere di alcuni designer, artisti meglio chiamarli, che ci hanno particolarmente colpito per innovazione e voglia di dare al design un respiro nuovo, più aggressivo, che meglio interpreta il momento che stiamo vivendo. Tra questi senza dubbio l’installazione della designer turca Sema Topaloğlu.

Redazione
Sema Topaloğlu, quando il design incontra l’arte

Un motivo di particolare interesse per i visitatori di PLAST 2012 è il gran numero di macchine di processo e apparecchiature ausiliarie che offrono un risparmio dei consumi energetici rispetto ai modelli costruiti e venduti fino a pochi anni fa

Redazione
Produrre consumando meno energia: ecco l'obiettivo 20-20-20

Successo per il Salone internazionale del Mobile: Fiera Milano "invasa" dai visitatori con un incremento del 3,5% rispetto al 2011. Ben 188.579 gli operatori esteri che rappresentano il 64,5% delle presenze totali (+5,9%). In linea con i risultati dello scorso anno le presenze italiane (103.791). Dal premier Monti al ministro Passera, sfilata di politici. Gettonatissimi gli eventi del Fuorisalone. Guglielmi (Cosmit): "I risultati di questa edizione sono eccezionali soprattutto in considerazione del clima economico negativo che si respirava alla vigilia"

Redazione
I Saloni dei record: 331.649 i visitatori. Boom di stranieri

Per l’arredamento tutti i colori vanno bene, purchè siano verdi. Non è un paradosso: è la caratteristica fondamentale che mobili e complementi d’arredo devono avere, se vogliono essere davvero contemporanei. Il che non significa dimenticare la tradizione

Redazione
È il verde il colore dell’arredamento contemporaneo

Un’ora e mezza all’arrivo degli ospiti e deluderli è fuori questione. Come ottenere per tempo il piatto principale e il dessert? Ecco una soluzione...

Redazione
Il superforno che cuoce tutto a puntino

La mostra "Lost in translation", nel Campus di Domus Academy fino a domenica prossima, raccoglie oltre 80 prodotti di 50 grandi aziende del design creati da professionisti  formati nell’istituzione che ha fabbricato talenti affermatisi nel tempo come designer di importanti brand italiani e internazionali

Redazione
Domus Academy, in una mostra 30 anni di talenti

Intriganti percorsi alla scoperta delle ultime proposte di arredo, location di tendenza nel cuore di Milano: fino al 22 aprile anche ill Salone Internazionale della Casa è protagonista alla Milano Design Week

Redazione
"Itinerari virtuosi" a Brera con il Macef

Gli ambienti via Mozart ospitano la mostra «Dettagli di vita e nuove visioni», 25 oggetti disegnati dal team di Fabrica dialogano con le stanze disegnate dal Portaluppi, dimora della famiglia dell'alta borghesia lombarda. La visita nella casa museo del Fai diventa una caccia al tesoro sospesa tra passato e presente

Marta Bravi
Villa Necchi Campiglio,  alla scoperta  degli intrusi d'eccellenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica