Nei periodi di relativa calma, quando tutti rispettano un certo ordine, com'era nel mondo bipolare o in quello successivo unipolare o presunto tale, ci si può illudere che sia il diritto a governare le relazioni da solo, senza la forza

Nei periodi di relativa calma, quando tutti rispettano un certo ordine, com'era nel mondo bipolare o in quello successivo unipolare o presunto tale, ci si può illudere che sia il diritto a governare le relazioni da solo, senza la forza
La presenza di Egitto e Bangladesh tra i Paesi sicuri Ue potrebbe far ripartire gli hotspot. Toghe rosse in allarme
Supponiamo che un giudice sia sposato e voglia chiedere la separazione giudiziale e che questo giudice si trovi a prestare servizio nella sezione del medesimo tribunale che tratta la materia della famiglia: il giudice della separazione sarà la/il collega di stanza
Avete ricevuto una confessione compromettente su WhatsApp e volete che sia considerata come prova davanti a un giudice? Secondo la legge, questo non è sempre possibile. In questo articolo vi spieghiamo quali condizioni devono sussistere perché ciò possa avvenire.
L'apparato che tutta Europa invidia (e non adotta) è diventato un "mostro giudiziario" fuori controllo
Dopo il divorzio, si fa impiantare l'ovulo congelato anni prima. E il papà non si può più tirare indietro
L'esperta di diritto del mare: "La Valletta riduca la propria zona Sar se non riesce a controllarla. Ha ragione il Papa: serve solidarietà di tutti"
Per il professore di Procedura Penale dell'Università di Tor Vergata la nuova norma contro i rave non mette a rischio il diritto di manifestare: "Non è anticostituzionale il reato di radunata sediziosa, figuriamoci questo"
Per Bruxelles violato il principio del primato del diritto Ue. Il commissario europeo alla Giustizia: "È fallito il dialogo"
La legge viene vista come un'imposizione figlia della strategia di chi detiene il potere