Un fabbro padovano di 54 anni si è tolto la vita inalando gas di scarico, non lavorava da dicembre
Un fabbro padovano di 54 anni si è tolto la vita inalando gas di scarico, non lavorava da dicembre
La disoccupazione in aumento per i giovani, raggiunge il 33%. I dati Istat
La Finlandia era stata la prima nazione europea a introdurre il “reddito di cittadinanza”, seguita, agli inizi di quest’anno, dall’Italia
Nel report mensile dell'istituto di statistica si segnala un lieve aumento dell'occupazione, ma calano i posti fissi e crescono quelli a termine. Ma il tasso di occupazione è il più alto da aprile 2008, l'anno dell'inizio della crisi
I dati dell'Istat: -52.000 occupati nel terzo trimestre, tasso di occupazione stabile al 58,7%. Boom di dipendenti a termine: erano 3.112.000, il valore più alto dal 1992
Secondo le statistiche, il tasso di disoccupazione cresce dello 0,2% in un mese. Meno 0,1% di pil rispetto alle stime.
Pubblicate le previsioni per il 2018-19: prodotto interno lordo in calo. Ripresa nel 2019 grazie al reddito di cittadinanza
Cresce la disoccupazione. I dati fanno registrare un incremento anche per il tasso riguardante le giovani generazioni. Tutti i numeri dell'Istat
Impossibile trovare un lavoro attraverso i Centri per l'impiego. I responsabili, spesso, come dimostra l'inchiesta del Corriere, consigliano di rivolgersi alle agenzie private o ai siti internet
Istat: "Nell'arco dei dodici mesi la crescita occupazionale rimane consistente, concentrata tra i lavoratori a termine e gli ultracinquantenni. Meno intense le variazioni dell’inattività che registra comunque un saldo annuo positivo”