
La disoccupazione "allargata" supera il 30%. Il Cnel: "Per tornare ai livelli pre crisi creare 2 milioni di posti di lavoro"

I giovani che non hanno un lavoro aumentano del 3,6% rispetto all'anno scorso

Succede a Elmas (Cagliari) dove il primo cittadino ha deciso di finanziare la ricerca di lavoro all'estero dei giovani

Secondo un'analisi della Cgia di Mestre, solo quest'anno, resteranno vacanti 8500 posti di lavoro specializzati

Il 40% dei giovani è senza lavoro, uno su due è precario. Il ministro Poletti: "Presto mercato più efficiente ed equo". Ma l'Ocse: "Bisogna modificare subito l'articolo 18"

Cancellata la flessione del mese di giugno. 3,22 milioni senza lavoro

Poletti studia un "ponte" che consenta a chi ha perso il posto di lavoro di aggirare la legge Fornero

I dati dell'Istat fanno segnare un leggero aumento sull'anno, ma sono positivi sui trenta giorni. Ma dal 1977 mai un dato simile per la fascia 15-24 anni
Il calciomercato è uno degli argomenti più caldi di questi giorni, con tutte le squadre, sia di serie A che delle serie minori, che cercano di rafforzare ile proprie rose attraverso una pletora di trattative che coinvolge obiettivi italiani e stranieri. L'altra faccia della medaglia è rappresentata da quei 90 calciatori che sono svincolati ed attualmente in cerca di un contratto per la prossima stagione. Tra questi anche diversi che hanno superato le 50 presenze nella serie A, in ordine alfabetico, da Angelo a Vergassola

Uno studio mette in luce quali professioni abbiano tenuto e quali invece abbiano subito contrazioni negli ultimi anni. Male ragionieri, amministratori di piccole imprese, muratori
