Gli sbarchi non si fermano. A causa delle condizioni pessime del mare (forza 6 e vento a 29 nodi) nel Canale di Sicilia, tra Malta e Lampedusa, si ribalta un barcone partito dalla Libia. Avvistate decine di cadaveri, anche quelli di alcuni bambini. Il dolore di Berlusconi: "E' una tragedia"
Dopo il fallimento dei tentativi di bloccare la folla da cui fuoriesce materiale radioattivo, i tecnici della Tepco annunciano di aver iniziato le operazione di sversamento di acqua "debolmente radioattiva"
E' fallito il tentativo di sistemare la crepa di venti centimetri da cui fuoriusciva il materiale radioattivo che si disperdeva poi in mare. Per il governo giapponese ci vorranno mesi prima che si possa porre fine alla perdità di radioattività dalla centrale. Trovati morti due operai nel reattore
Tensione alta e situazione instabile in Costa d'Avorio. Continuano i combattimenti tra le forze del presidente uscente Gbagbo e il capo di Stato legittimo Outtara. La Caritas denuncia: "E' un massacro"
Da una falla di venti centimetri nel reattore numero due sta uscendo materiale radioattiva che si riversa nell'oceano. La crepa potrebbe essere la causa della perdita di acqua radioattiva

Il tasso di iodo radioattivo è di 3.355 volte superiore ai limiti, ma per il vicedirettore dell'Agenzia per la sicurezza nucleare non ci sarebbe pericolo. Intanto il governo pensa a smantellare tutti i reattori dell'impianto
Più di 27mila tra morti e dispersi. E' questo il bilancio, ancora provvisorio, dopo il terremoto e lo tsunami che l'11 marzo scorso hanno devastato il Giappone
Un motopesca soccorre 22 extracomunitari a 50 chilometri a est da Marsala. Durante le operazioni di trasbordo due immigrati finiscono in mare e altri due risultano dispersi
Recuperato pure il secondo cadavere da una
motovedetta della guardia costiera: era a circa 17 miglia dalla costa. Il cadavere del terzo componenete del gruppo che si trovava a bordo
del motoscafo affondato ieri è stato avvistato dai mezzi aerei