Il nuovo acquisto del Monza è risultato positivo a un controllo effettuato nella Liga, poco prima di giocare il Mondiale in Qatar poi vinto con l'Argentina

Il nuovo acquisto del Monza è risultato positivo a un controllo effettuato nella Liga, poco prima di giocare il Mondiale in Qatar poi vinto con l'Argentina
Arrivata la conferma della positività al testosterone, il centrocampista francese rischia fino a quattro anni di squalifica. La Juventus potrebbe rescindere il contratto
Anche il Tas dà ragione al difensore dell'Atalanta, trovato positivo al Clostebol a luglio del 2022 e già assolto al Tribunale nazionale antidoping
Le controanalisi verranno effettuate il 20 settembre. Solo dopo il risultato, se confermata la positività, si aprirà la fase processuale
La tennista Simona Halep è stata squalificata per quattro anni per doping: potrà rientrare nel circuito dal 7 ottobre del 2026. La rumena, però, potrà fare appello
Il farmaco, comprato negli Stati Uniti, sarebbe stato consigliato da un medico amico, estraneo al club bianconero. Ora si attendono le controanalisi
Il tormentato francese trovato con valori anomali di testosterone dopo Udinese-Juventus. Sospeso in via cautelare. Gelido il club: "Ci riserviamo il diritto di considerare i prossimi passi procedurali"
La lotta al doping comporta in particolare l'effettuazione di controlli che consentano di accertare se un atleta abbia utilizzato sostanze o metodi proibiti presenti nell'elenco dei prodotti vietati, stabilito ogni anno mediante un decreto. I controlli antidoping aiutano a preservare l’integrità dello sport e a garantire che gli atleti pratichino la propria attività in modo sano e nel rispetto dello sport, delle sue regole e degli altri atleti
Da Maradona a Caniggia, passando per Guardiola, Stam, Davids, Borriello, Bachini e tanti altri: il mondo del calcio ha visto diversi calciatori squalificati per doping
Il calciatore francese rischia la pena massima di quattro anni di squalifica. Prima però ci dovranno essere le controanalisi per confermare la positività