Il francese positivo a un controllo effettuato dopo Udinese-Juventus. Adesso rischia da due a quattro anni di squalifica

Il francese positivo a un controllo effettuato dopo Udinese-Juventus. Adesso rischia da due a quattro anni di squalifica
Prima erano i furbi, ora il virus. Il Giro rimette le mascherine. Il virologo Bassetti: "Una follia"
Florin Raducioiu è tornato a gettare ombre sul calcio italiano degli anni 90: "Io ho 53 anni e sto bene. In Romania, Spagna, Inghilterra, Francia e Germania non ho mai preso sostanze, solo in Italia si prendevano quelle cose"
Traoré dell'Aston Villa è l'ultimo giocatore sorpreso in panchina ad assumere snus, tabacco macinato venduto sotto forma di palline. Cosa si sa e quali sono i rischi
Il racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria
Conor Benn, 26enne pugile britannico, caduto nella rete della Wada a causa di una sostanza vietata, alla fine è stato scagionato dall'accusa
"L'uso smodato può avere effetti nocivi", ricorda l'ex portiere Lamberto Boranga che racconta delicati dettagli di quegli anni
Pillole rosse, bomboloni neri, caffè corretti. E poi Micoren, Cortex e tutti i pronipoti della simpamina.
Ai tanti protagonisti del passato che hanno parlato sull'abuso di farmaci si aggiunge anche l'ex campione del mondo che ammette come fosse la normalità. C'è anche chi, invece di rivangare scandali del passato, pensa che sarebbe più utile parlare di quel che sta succedendo nel calcio di oggi, forse ancora più esasperato che negli anni '80 e '90
Dopo le uscite di Dino Baggio e Brambati, sul rapporto disinvolto tra calciatori e medicinali, parla anche l'ex Azzurro ora commentatore Rai. Nonostante l'uso di integratori fosse normale, non si dice preoccupato per la propria salute