
Continuano le proteste dei lavoratori della ristorazione, come Andrea Scali, barista di Livorno, che ha deciso di chiedere il conto a Giuseppe Conte: ora chiude dopo aver investito per rispettare le norme anti contagio
Impugnata l'ordinanza del governatore Maurizio Fugatti che prevedeva bar aperti fino alle ore 20 e ristoranti alle 22. "Noi crediamo che la nostra sia un’ordinanza legittima anche perché suffragata da basi solide e scientifiche sotto l'aspetto sanitario"

C'è grande polemica attorno al Maurizio Costanzo Show, che va regolarmente in onda da un teatro mentre in Italia sono stati chiusi dal dpcm
Il governo chiude i locali alle 18, i proprietari non ci stanno: "Siamo nel mirino e ci sentiamo presi in giro"

Beppe Grillo rilancia la trovata di un suo amico albergatore per aggirare il Dpcm dell'alleato Conte. "Per cenare dopo le 18 andate al Roof Garden"

Conte interviene alla Camera e difende il suo ultimo Dpcm: "Lo ha condiviso anche il Cts". Ecco cosa si nasconde dietro le parole del premier

Conte confidava nella rapida pubblicazione del dl ristori in Gazzetta Ufficiale. Il centrodestra protesta: "Il testo non è ancora bollinato"

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro: "Alle 5:00 inizio della giornata con cena al Osteria Plip di Mestre per sostenere ristoratori ed esercenti. Cultura, ristorazione, sport: chiediamo al Governo che riveda il Dpcm e dia fiducia alle persone che hanno investito in sicurezza e che si sono comportate correttamente". / Facebook Luigi Brugnaro

Il post di Francesco Facchinetti sui social: "Che cosa dobbiamo fare? Febbraio - Tranquilli non è nulla, è solo una banale influenza. Marzo - State chiusi in casa perché c’è rischio di morte. Luglio - Tranquilli il virus non tornerà più. Ottobre - State chiusi in casa perché c’è rischio di morte. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!". / Facebook Francesco Facchinetti

In Trentino Alto Adige, dove i ristoranti chiudono alle 22, si è registrato un boom di prenotazioni. Fughe in massa di veneti e lombardi per cenare
