dpcm

Continuano le proteste dei lavoratori della ristorazione, come Andrea Scali, barista di Livorno, che ha deciso di chiedere il conto a Giuseppe Conte: ora chiude dopo aver investito per rispettare le norme anti contagio

Francesca Galici
Il bar chiede il conto a Conte: "3580 euro per lavorare e devo chiudere? Ora me li rendi"

Impugnata l'ordinanza del governatore Maurizio Fugatti che prevedeva bar aperti fino alle ore 20 e ristoranti alle 22. "Noi crediamo che la nostra sia un’ordinanza legittima anche perché suffragata da basi solide e scientifiche sotto l'aspetto sanitario"

Roberto Vivaldelli
Dpcm, Conte contro il Trentino: "Bar e ristoranti aperti? Adeguatevi subito"

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro: "Alle 5:00 inizio della giornata con cena al Osteria Plip di Mestre per sostenere ristoratori ed esercenti. Cultura, ristorazione, sport: chiediamo al Governo che riveda il Dpcm e dia fiducia alle persone che hanno investito in sicurezza e che si sono comportate correttamente". / Facebook Luigi Brugnaro

Agenzia Vista
Cena alle 5 per Brugnaro in un ristorante a Mestre per sostenere ristoratori ed esercenti

Il post di Francesco Facchinetti sui social: "Che cosa dobbiamo fare? Febbraio - Tranquilli non è nulla, è solo una banale influenza. Marzo - State chiusi in casa perché c’è rischio di morte. Luglio - Tranquilli il virus non tornerà più. Ottobre - State chiusi in casa perché c’è rischio di morte. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!". / Facebook Francesco Facchinetti

Agenzia Vista
Covid, lo sfogo di Facchinetti: "Cosa ca**o dobbiamo fare? Non ci sto capendo più nulla"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica