Il Long Covid colpiscce anche la categoria degli adolescenti con sintomi che possono durare alcuni mesi. Ecco i più frequenti e l'importanza data dalla vaccinazione
 
Il Long Covid colpiscce anche la categoria degli adolescenti con sintomi che possono durare alcuni mesi. Ecco i più frequenti e l'importanza data dalla vaccinazione
 
Una terapia di immunoglobuline potrebbe contrastare gli effetti più gravi. Il nesso con il Covid-19 non è ancora stato dimostrato
Si chiamano pulsanti placebo, oppure semplicemente non funzionanti perché mai riparati, e creano nel passante l'illusione di funzionare quando in realtà non funzionano
 
Ecco gli effetti della Coca Cola sul nostro organismo, secondo l’ex farmacista inglese Niraj Naik
 
Gli effetti nocivi del fumo sul feto durante la gravidanza possono essere riconoscibili in modo immediato in piccoli movimenti sul volto del feto, immortalato grazie a un sistema di ecografia in 4D. La dottoressa Nadja Reissland, che ha condotto questa ricerca, ha monitorato 20 mamme che frequentano il James Cook University Hospital di Middlesbrough, quattro delle quali fumano una media di 14 sigarette al giorno. Dopo aver studiato le scansioni fatte a 24, 28, 32 e 36 settimane, ha rilevato che i feti delle madri fumatrici mostrano tassi significativamente più alti di movimenti della bocca e si toccano molto di più sulla faccia con le manine. Mano a mano che ci si avvicina al momento del parto il feto si muove meno e questa iper attività sarebbe indice secondo la studiosa di un ritardo nello sviluppo del sistema nervoso centrale. La ricerca, condotta dalle università di Durham e Lancaster, è stata pubblicata sulla rivista Acta Paediatrica
 
		
Il 19 aprile 1943 lo scienziato svizzero provò su di se gli effetti di un principio attivo contenuto nell'ergot, parassita della segala. Aveva scoperto l'acido lisergico, il potente allucinogeno che negli anni '60 ispirò l'intero movimnento hippy. Sotto il suo effetto i Beatles scrissero la famosa «Lucy in the sky with the diamonds»
