Un grave passo indietro rispetto alla solidarietà della Next generation Eu
Un grave passo indietro rispetto alla solidarietà della Next generation Eu
L'ideologo della Lega: il mercato delle terre rare per le batterie è chiuso
Per raggiungere l'indipendenza energetica e affrontare la crisi che sta colpendo il nostro Paese bisogna creare procedure più semplici, sbloccare la burocrazia e soprattutto sconfiggere il "partito della paura e dei no". Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia in corsa con "Noi moderati" alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Via libera del Consiglio dei ministri. Bonus una tantum, proroga del taglio delle accise e contributo per i costi dell'energia: ecco gli interventi del governo
Per Michele Fioroni, coordinatore della commissione per il Digitale della Conferenza Stato Regioni, l'hackeraggio al profilo Twitter del Mite non è un caso isolato: "Eni e Gse nel mirino da settimane, i dati fanno gola a molti"
Secondo il recente studio A2A-Ambrosetti, l’Italia è quintultima tra i 27 membri dell’UE con un indice di autonomia energetica del 22,5%, rispetto a una media UE del 39,5% (dati 2019)
Vertice tra il presidente Gibelli e il viceministro Morelli. "Senza ristori il bilancio 2022 va a gambe all'aria"
Suggerimento di economia domestica improntato al buon senso: "Spegni la luce che è giorno e si vede benissimo"
Sbloccare le installazioni di impianti di energia rinnovabile significa violentare la burocrazia, non il paesaggio
Maurizio Landini basa l'agenda economica della Cgil sulla tassazione agli extraprofitti. Ma è una strategia che rischia di essere controproducente per la Cgil