energia

Conseguenze a lungo termine della crisi energetica, i dilemmi sul futuro della transizione, il rischio di un autunno caldo. Per Castellani è una partita che può cambiare gli equilibri italiani ed europei

Andrea Muratore
"Così la crisi energetica travolge l'ordine neoliberale"

Dal momento in cui è iniziata la corsa all'aumento del prezzo dell'energia a fine 2021 e con lo scoppio della guerra in Ucraina, l'Italia si è trovata a fare i conti con una situazione sempre più complicata in ambito energetico

Francesco Giubilei
Razionamenti non esclusi. È un inverno a rischio

La realtà è che Putin non sta vincendo questa guerra senza senso. Nulla è andato come davvero sperava

Vittorio Macioce
Il ventre molle

Dalla necessità di fissare un tetto al prezzo del gas anche in Italia, come Spagna e Portogallo, alla polemica sulle auto elettriche dal 2035. Maurizio Casasco, presidente di Confapi e candidato di Forza Italia a Brescia per le prossime elezioni politiche, espone le sue proposte per affrontare il problema energia al webinar "Attualità e legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini.

Luca Favini
Casasco: "Sul gas occorre price cap nazionale se Ue arriva tardi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica