
I magistrati contro la proposta. Casciaro: "Gli sbagli non sono dei giudici ma del sistema"

In Italia le statistiche parlano di circa mille errori giudiziari all'anno, un dato che rappresenta solo la punta dell'iceberg del fenomeno. Il commento del presidente Fondazione per la giustizia Enzo Tortora

Solo nel 2023 lo Stato ha versato 28 milioni di risarcimenti per ingiusta detenzione

Quel 17 giugno del 1983, giorno in cui Enzo Tortora appena arrestato venne mostrato a favore di telecamere con le manette ai polsi, deve invece giustamente diventare il "giorno della vergogna"

Santalucia si oppone alla giornata delle vittime della giustizia: "Genera sfiducia"

Pistole che prima bucano e poi sparano, brioche che diventano pancake, date sballate, miracoli

L'iniziativa delle Camere Penali del Diritto europeo e internazionale: garantire alle vittime del sistema giudiziario, specie quelle meno abbienti, il risarcimento delle spese legali

Berlusconi interviene a Di Martedì, chiedendo collaborazione a Conte ed al governo. Il Cav parla pure della necessità di maggiori controlli

Un approccio errato agli esercizi fisici può ripercuotersi sul benessere del corpo stesso, in particolare se si saltano alcuni passaggi fondamentali per la forma fisica

Dal disatro del Lago Peigner, all'incendio della piattaforma petrolifera Piper Alpha: ecco i 10 errori dell'uomo più costosi della storia
