Tra allucinazioni, falsi positivi e fonti dubbie: perché l’IA sbaglia, e perché continuerà a farlo

Tra allucinazioni, falsi positivi e fonti dubbie: perché l’IA sbaglia, e perché continuerà a farlo
Nel Vangelo quando Gesù incontra persone in difficoltà ribadisce con chiarezza: tu puoi avere sbagliato, ma tu non sei il tuo errore
Usare la lavatrice può sembrare semplice eppure spesso si commettono errori che rovinano i capi e lo stesso elettrodomestico. Ecco i più comuni e come evitarli
Quali sono i dubbi più ricorrenti di chi scrive o parla italiano. Accenti, apostrofi e virgole usate come tuttofare. L'esperto racconta gli errori più frequenti
I magistrati contro la proposta. Casciaro: "Gli sbagli non sono dei giudici ma del sistema"
In Italia le statistiche parlano di circa mille errori giudiziari all'anno, un dato che rappresenta solo la punta dell'iceberg del fenomeno. Il commento del presidente Fondazione per la giustizia Enzo Tortora
Solo nel 2023 lo Stato ha versato 28 milioni di risarcimenti per ingiusta detenzione
Quel 17 giugno del 1983, giorno in cui Enzo Tortora appena arrestato venne mostrato a favore di telecamere con le manette ai polsi, deve invece giustamente diventare il "giorno della vergogna"
Santalucia si oppone alla giornata delle vittime della giustizia: "Genera sfiducia"
Pistole che prima bucano e poi sparano, brioche che diventano pancake, date sballate, miracoli