

L'operazione "strade sicure", condotta dall'esercito congiuntamente alle forze di polizia compie 9 anni. Avviata il 4 agosto 2008, mira a sorvegliare i punti sensibili

Compie 9 anni l'operazione "Strade sicure", con la quale l'esercito svolge attività di presidio del territorio insieme alla Polizia di Stato

Operazione congiunta di militari e poliziotti. Presidieranno la stazione e le piazze della città Il sindaco Di Stefano: "La sinistra si era sempre opposta"

Rinviato di sei mesi il reclutamento di transgender voluto da Obama. Il pugno duro di Trump: "I trans comporterebbero enormi spese mediche e rovina"

"Mi portarono nella lavanderia, sullo stesso piano, e abusarono di me": L.D. ex militare a Cecchignola racconta lo stupro subito per mano dei suoi comilitoni

Incredibilmente, in quest’Italia stanca, cialtrona e disincantata alcune eccellenze esistono e resistono

Le armi non convenzionali di natura chimica sviluppate nel corso della storia hanno sempre destato l’interesse nella ricerca e la cosciente preoccupazione di chiunque le abbia detenute a cause della loro effetto incontrollabile e letale

Tra le incertezze dovute alla nuova presidenza degli Stati Uniti, la minaccia internazionale del terrorismo islamico e le difficoltà di confrontarsi con un mondo ormai multipolare anche sotto il profilo militare, l’Unione Europea ha deciso di dare una decisa accelerazione al processo d’integrazione dei sistemi di difesa

Erdogan è il primo capo di un Paese sunnita a prendere le distanze dalla rottura col Qatar. Ankara e Doha sono unite nel sostegno alla Fratellanza Musulmana e ad Hamas
