Nei teatri di Milano un progetto che riflette sull'identità e la creatività nei luoghi della città contemporanea
Il sindaco affida un comunicato alla Rai: «Partigiani, donne, ebrei hanno lottato contro la dittatura nella patria dell'editto di Costantino»
Debutta il 6 maggio in prima mondiale agli Arcimboldi l'opera di Riz Ortolani ispirata a un fatto realmente accaduto nella Firenze medicea del 1478
Parte questa sera la festa di piazza. Per quasi una settimana la piazza a due passi dal Ticinese, considerato un quartiere di artisti e creativi, acquisterà un nuovo significato. Da anonimo, non luogo, simbolo di uno spazio che ha perso valore, torna ad essere «agorà», nel suo senso letterale, spazio aperto, pubblico di incontro e socializzazione
IlGiornale vi informa sugli eventi e le mostre a Milano di oggi, martedì 21 aprile 2009
Durante il «Salone», la città diventa un palcoscenico di mostre sulle ricerche più interessanti su spazio e oggetto
Il 28 aprile a Milano un grande concerto di solidarietà promosso da Franz Di Cioccio (PFM), d'origine abruzzese. Parteciperanno tra gli altri, Roberto Vecchioni, Francesco Renga, Le Vibrazioni, Eugenio Finardi e Daniele Silvestri