Venerdì sera allo stadio Olimpico la terza tappa del campionato di motocross freestyle, presentata in Campidoglio. Ci sarà anche il bolognese Max Bianconcini: «Sarò protagonista, voglio divertirmi e divertire». Attesi 50mila spettatori

Venerdì sera allo stadio Olimpico la terza tappa del campionato di motocross freestyle, presentata in Campidoglio. Ci sarà anche il bolognese Max Bianconcini: «Sarò protagonista, voglio divertirmi e divertire». Attesi 50mila spettatori
Dal 1° luglio sul grande schermo i tre cortometraggi vincitori della 2ª edizione di «Talenti in Corto 2011», progetto creato da Gratta e Vinci e Premio Solinas: «Black Out» di Daniele Riccioni, «Il numero di Sharon» di Roberto Gagnor, «Sotto casa» di Alessio Lauria. Sul sito si potrà votare quello più amato dal pubblico
Cerimonia a Roma con personalità istituzionali e del mondo dello sport. La clinica è da anni punto di riferimento assoluto nel campo della chirurgia e della riabilitazione per i giocatori italiani e non
Chiuso il simposio a Roma organizzato dall'agenzia mondiale insieme alla Federazione Medico Sportiva. Il presidente Casasco: «Roconosciuta la credibilità dell'Italia»
Dopo il successo al Flaminio nell'ottobre scorso, torna nella Capitale il più grande ed entusiasmante evento di motocross freestyle in Italia. Presenti i migliori 12 rider del mondo tra cui lo statunitense Nate Adams, 4 tappe vinte nel Tour in carriera e la wild card azzurra Max Bianconcini
Nella riunione di Losanna erano presenti anche Interpol e Fbi. Si pensa di girare le quote dei proventi del gioco alla lotta al crimine. Varati tre gruppi di esperti per l'educazione, il monitoraggio e l'intelligence e per la legislazione
Ai lavori anche il presidente del Coni Petrucci e quello della Figc Abete. Nell'occasione il ct azzurro Prandelli riceverà il 1° Premio intitolato a Enzo Bearzot
I Galacticos Team Lido di Ca Maiore e The Magic Six di Varese sono le due squadre vincitrici della quarta edizione del torneo
Un indimenticabile tour enogastronomico nella settimana delle «infiorate» dell'Umbria, una tradizione dei primi del Novecento che attira turisti da tutto il mondo. Così i borghi di Spello, Cannata, San Gemini e Norcia riempiono di petali i piatti, ma anche le stradine e le piazze
Campioni e principianti sabato da mezzogiorno a mezzanotte per gli incontri «a fil di spada», intervallati da letture di classici sul tema del duello. In pedana anche Montano, Grambassi, Cassarà, Maffei. Premio memorial Enzo Musumeci Greco a Giancarlo Giannini