L'assessore comunale alla Cultura ha proposto una presenza ufficiale del "nascente Stato palestinese" all'Expo del 2015. Scoppia la polemica
La kermesse servirà a formare i giovani islamici e lanciarli nella politico. Gli stessi organizzatori hanno già preso contatto con diversi sindaci. A Milano incontreranno Pisapia per la costruzione della moschea. La Lega: "Siamo pronti a fermarli"
La giunta dà il via libera al calendario del prossimo anno, con almeno 77 eventi internazionali. E 69 esposizioni si terranno tra i padiglioni di Rho e Milano, ma prendono quota anche Villa Erba e Cremonafiere. L'assessore Maullu: «Attraverso fiere e innovazione si vuole uscire dalla crisi economica».

Tra sport d'acqua, bagni e tintarella sulla spiaggia (dove sono stati piazzati vaporizzatori per chi vuole evitare i tuffi), i milanesi hanno affollato il parco nel fine settimana. E oltre 15mila le connessioni a internet grazie al wi-fi gratuito offerto dalla Provincia, che ha un piano per estendere il servizio entro il 2015.

Dopo i campionati del mondo di canoa sprint aggiudicati al «mare di Milano» lo scorso aprile, oggi a Dubna in Russia la candidatura italiana ha battuto in finale Francia e Australia. Soddisfatti il presidente della Provincia Podestà e l'assessore Stancari: «L'Idroscalo sarà la seconda piattaforma dopo Rho-Pero».

Il sindaco di Milano scarica i vendoliani e propone la candidatura di Formigoni a commissario generale dell'Expo. "Ci sono tra noi divergenze su alcune scelte specifiche. Ciò non toglie che la collaborazione tra Comune e Regione è la premessa indispensabile per la buona riuscita dell'Expo"
Trionfo degli italiani ai campionati del mondo di wakeboard, sport nato dalla fusione di sci nautico e snowboard. 250 atleti da 38 nazioni si sono sfidati in acropbazie e volteggi sulle acque dell'Idroscalo. Nel 2015 il mare di Mioano ospiterà i mondiali di Canoa sprint e forse quelli di Sci nautico

Scontro nella Giunta. Boeri ammette l'autogol ma non rimette la delega all'Expo. Anche Travaglio si indigna: "E' un conflitto di interessi". Ma Pisapia non gli dà retta e tira dritto: "Le divisioni si possono superare se si ragiona insieme". Intanto la sinistra radicale è sul piede di guerra
A ottobre l'allora candidato alle primarie del centrosinistra bocciava l'accordo sulle aree Expo 2015 in una intervista a C6.tv: guarda il video."E' l'ulteriore vergogna del centrodestra - accusava - è la dimostrazione che non si fa per i cittadini". Oggi cambia idea. Soddisfatto anche Vendola: "Un'occasione per la Milano immobiliare"
L'ex sindaco di Milano ha deciso di rinunciare al ruolo di commissario speciale del governo per l’Expo che aveva dal 2008. L’ha annunciato a Parigi durante l’assemblea generale del Bie