Dopo un confronto serrato con parti sociali e Regioni, oggi sono pronte a riaprire alcune aziende strategiche e quelle del manifatturiero legato all'export

Dopo un confronto serrato con parti sociali e Regioni, oggi sono pronte a riaprire alcune aziende strategiche e quelle del manifatturiero legato all'export
Ferme alla dogana turca dall'inzio di marzo 200mila mascherine destinate all'Italia perché il governo di Erdogan non da l'ok all'export. La denuncia delle aziende al Corriere: "Pagate e bloccate ad Ankara da 15 giorni"
Il ministro italiano degli Esteri firmerà un decreto ministeriale per bloccare l’export di armamenti verso Ankara. Ma l'Europa, ancora una volta, non è unita
L'export italiano vede un trend positivo in estate: i gelati sono il prodotto con un maggior margine di crescita e la Francia fa il pieno di Made in Italy
Tensione tra Lega e Movimento Cinque Stelle sull'export delle armi dall'Italia: scintille tra i sottosegretari del Carroccio e del Movimento alla Farnesina
Edizione 2108 dal 10 al 13 ottobre al Crocus Expo-2 nella capitale russa con il claim "Buon design!". Oltre 300 le aziende presenti, tornano Master Class e SaloneSatellite Moscow. Nel 2017 Italia secondo esportatore di mobili e arredo. Il 2018 partito in crescita
Presentata l'edizione 2018 della manifestazione: dal 22 al 24 novembre oltre 100 top brand italiani esporranno prodotti d'eccellenza al Sec. Nel 2017 le esportazioni di mobili italiani in Cina sono aumentate del 42% per un valore di 519 milioni di dollari. Aumento del 45%, pari a 152 milioni di dollari, nei primi tre mesi di quest'anno
L'andamento del settore presentato all'assemblea di Assocalzaturifici. L'export ha sfiorato 9,2miliardi di euro nel 2017 (+3,5%) ma il 2018 si è aperto con risultati inferiori alle attese (export +0,1% in valore). Annarita Pilotti: "Avvio tiepido, ma non lasciamoci scoraggiare". Il mercato interno ancora fermo
La sentenza di una corte federale anticipa al primo giugno un regolamento che doveva entrare in vigore il 12 dicembre e prodotti per 100 milioni di euro rischiano il blocco. Il presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini: "Non dico che sono dazi mascherati, ma ne hanno l'aria..."