Il parcheggio selvaggio dei monopattini mina la sicurezza stradale. A Roma 5 studentesse tracciano scene del crimine nei luoghi dell'abbandono illecito. E la protesta all'#parcheggiodefunto diventa virale

Il parcheggio selvaggio dei monopattini mina la sicurezza stradale. A Roma 5 studentesse tracciano scene del crimine nei luoghi dell'abbandono illecito. E la protesta all'#parcheggiodefunto diventa virale
L'inchiesta "Fake crush", ha coinvolto 36 persone dedite alla simulazione di sinistri e false testimonianze che ha fruttato un bottino di circa 100 mila euro
In video il blitz della polizia stradale di Roma che, coadiuvato sul territorio napoletano dalla polizia stradale di Napoli, ha dato esecuzione a 10 misure cautelari per associazione per delinquere finalizzata alla truffa alle assicurazioni e connessi reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione. Altre 14 persone sono state denunciate in stato di libertà. L'organizzazione criminale sgominata inventava sinistri stradali per ottenere profitti ingenti con la complicità di un medico, di un giudice di pace e di un cancelleria. A capo dell'associazione c'era un avvocato del foro di Avellino
Eseguite 10 misure cautelari dalla Polizia stradale di Roma per associazione per delinquere finalizzata alla truffa alle assicurazione