Oltre 20mila persone al Colosseo per la Via Crucis celebrata dal Papa: "Gli sbandamenti umani e le difficoltà rischiano di ferire l’unità della nostra vita e della famiglia"
Secondo l'Istat la propensione al risparmio delle famiglie italiane si attesta al 12%. È il valore più basso dal 1995: crolla il potere di acquisto
Caduta dei redditi familiari che ha raggiunto, nel 2008-09, il 4%. A pagare il prezzo più alto sono stati i giovani
Per il 65% degli italiani al primo posto, come valori, c'è la famiglia (65%). Segue la qualità della vita, motore di sviluppo per l'economia. Il 66% si dichiara credente, ma solo un terzo va a messa
Il segretario Pdl rivendica il sostegno della famiglia da parte del partito e denuncia: "Con la sinistra al governo ci saranno coppie di fatto e matrimoni tra uomini". E scoppia la polemica
A Palazzo Reale i cambiamenti della famiglia italiana raccontati attraverso le immagini che hanno fatto la storia del cinema del nostro Paese
Benedetto XVI a un incontro sull'infertilità: "Le coppie che non possono avere figli non siano frustrate". E rilancia: "La vocazione sia dono di sé"
Secondo l'Istat gli italiani sono convinti che riusciranno a risparmiare di più e che le disoccupazioni sono in calo. Fiducia anche nel bilancio familiare
La bozza del dl fiscale prevede che i proventi della lotta all'evasione dal 2014 saranno in parte destinati a sostegno delle famiglie con redditi più bassi. Liste selettive degli evasori. Multe fino al 40% per chi porta i capitali all'estero
Diminuiscono i redditi e salgono i debiti, ma la ricchezza delle famiglie è in media di 163.875 euro. Ecco come la crisi economica colpisce gli italiani. E cala l'attività industriale