In poco meno di un anno si sono accorciati i tempi per la presentazione e l'approvazione dei dossier farmaceutici, è quanto comunicato da Aifa, durante la prima riunione dell'anno. Approvata anche la rimborsabilità di altri farmaci dal Ssn.

In poco meno di un anno si sono accorciati i tempi per la presentazione e l'approvazione dei dossier farmaceutici, è quanto comunicato da Aifa, durante la prima riunione dell'anno. Approvata anche la rimborsabilità di altri farmaci dal Ssn.
Un uso prolungato di farmaci con paracetamolo negli over 65 può provocare effetti collaterali anche importanti: ecco i risultati di uno studio britannico e quali sono i limiti di questa ricerca
Nuovi antibiotici, vaccini, spray e un importante anticorpo monoclonale contro l'Alzheimer: ecco quali e quanti sono i nuovi farmaci approvati e disponibili nel 2025
Dal primo gennaio la nuova fase transitoria. Gemmato: "Sistema accessibile a tutti"
Deludono i risultati del farmaco contro l'obesità
Molto presto, una circolare del ministero dei Trasporti chiarirà la questione relativa ai farmaci che si possono assumere, o meno, quando ci si mette alla guida: ecco quelli a rischio
L'importante scoperta di un team di ricercatori dell'università dell'Aquila: ecco che cosa accade al nostro organismo
Attenzione al metamizolo contenuto in alcuni antidolorifici e antipiretici: può provocare agranulocitosi, una reazione che colpisce i globuli bianchi
Si tratta di uno dei farmaci più utilizzati, ma quanto ne sappiamo? Ecco in quali circostanze è opportuno assumerla e quali sono gli effetti collaterali
Un anticorpo monoclonale promette di migliorare la qualità di vita dei pazienti con cancro a stomaco ed esofago, riducendo il rischio di morte: cos'è il Tislelizumab appena approvato dall'Ue