Il malore nella notte. La pericolosa moda dei giovani: feste a base di alcol e pastiglie

Il malore nella notte. La pericolosa moda dei giovani: feste a base di alcol e pastiglie
Molti farmaci orali oppure iniettabili possono essere tossici per il fegato. Non si tratta di interromperne l'assunzione o di ridurne le dosi, ma semplicemente di prestare maggiore attenzione quando si assumono i medicamenti. Come proteggere il fegato durante il trattamento?
Chip, stretta confermata. Il colosso trasferisce attività per 500 miliardi
La dottoressa Monse Escobar ha spiegato per quale motivo non si dovrebbe mai dividere una pillola prima dell'assunzione: possono esserci delle conseguenze
Indagini sui social, ora l'autopsia. "Con la terapia pensieri di morte 12 volte più forti"
L'amministrazione americana si starebbe ora concentrando su circa il 15% delle nazioni con squilibri commerciali "cronici" con gli Stati Uniti
Molto spesso utilizzato per descrivere una malattia, il mal di gola è in realtà un sintomo comune a molte condizioni mediche. Tra queste rientrano l'angina virale o batterica, la laringite, la faringite e la rinofaringite.
L'Italia assimila la direttiva Ue sulla commercializzazione dei farmaci con l'etichetta anticontraffazione e non solo: ecco quali sono le novità, il periodo di tempo per adeguarsi e le multe salatissime per chi sgarra
In poco meno di un anno si sono accorciati i tempi per la presentazione e l'approvazione dei dossier farmaceutici, è quanto comunicato da Aifa, durante la prima riunione dell'anno. Approvata anche la rimborsabilità di altri farmaci dal Ssn.
Un uso prolungato di farmaci con paracetamolo negli over 65 può provocare effetti collaterali anche importanti: ecco i risultati di uno studio britannico e quali sono i limiti di questa ricerca