Clima pesante ai festeggiamenti del 25 aprile. Corteo blindato a Milano: in piazza anche i centri sociali che innescano subito uno scontro con le forze dell'ordine. In corteo lo striscione "Cacciare il raìs". In piazza pure Simone Cavalcanti, uno dei ragazzi arrestati ad Arcore dopo gli scontri davanti alla residenza del premier. Fischi anche per Bersani: "Sei un venduto". L'Idv getta benzina sul fuoco e rievoca un clima da guerra civile lanciando un nuovo attacco. Il vero obiettivo è Berlusconi
Numerosi manifesti con immagini e simboli fascisti sono stati affissi nelle vie del centro della Capitale: "25 aprile, buona Pasquetta!" e un’immagine di fascisti in trionfo. Alemanno lo fa rimuovere subito
L'Idv scalda la piazza per il 25 aprile. Belisario insulta: "I post fascisti fanno da camerieri al banchetto del ducetto di turno in cambio di qualche prebenda". Ma Lehner: "Ignorante più di una capra"
Lo scrittore presenta il laboratorio "fasciocomunista" a Montecitorio e dice: "Bisogna ricostruire l'unità del popolo di Mao". "I traditori non siamo noi, il fascismo era rubare ai ricchi per dare ai poveri". Berlusconi? Peggio di Mussolini
Nuova offensiva. Da Repubblica all'Unità raffica di commenti per denunciare il ritorno del Fascismo. E il Futurista lancia un sondaggio choc che istiga il golpe: il Cav è un pericolo per la democrazia?
L'ultima follia del politicamente corretto: nascondere un bassorilievo in cui è rappresentato il Duce dietro a un muro: "Deve essere visibile solo al visitatore consapevole". Al termine di un percorso didattico si potrà accedere al monumento. Censureranno anche l'Eur e Latina? SONDAGGIO Ha senso dopo 60 anni censurare l'arte fascista?
I gulag sono un'interpretazione sbagliata del comunismo, le foibe delle buche, Berlusconi un ribelle che combatte la legge e Antonio Di Pietro un perseguitato. E' la storia raccontata dai libri che spesso finiscono sui banchi di scuola
Giorni fa sono esplose le polemiche sulla proposta, presentata in parlamento, volta ad abrogare il divieto di ricostituzione del partito fascista. Ma un 34enne di Isernia qualche anno fa ha ricostituito il Partito fascista repubblicano. E un tribunale gli ha dato ragione
La proposta di abolire la norma che vieta la ricostituzione del partito fascista ha agitato il mondo politico e il presidente della Camera che l'ha definita assurda. Ma una volta il Movimento sociale e lo stesso Fini la proponevano all'inizio di ogni legislatura...
Ecco il "Testamento politico" che il Duce affidò a una lunga intervista realizzata il 22 aprile 1945, sei giorni prima di morire: un documento unico che raccoglie sfoghi, delusioni, paure e rimpianti. E da mercoledì in edicola le memorie di Quinto Navarra, il cameriere del Duce