Domenica andrà in scena l'ennesima piazza antiberlusconiana, altro che difesa dei valori femminili
femminismo
Wikipedia scopre che le donne sono solo il 15 per cento dei suoi collaboratori. Ma la partecipazione all’enciclopedia è libera: imporla sarebbe un controsenso
Era l'operaia del Michigan immortalata, a sua insaputa, col foulard in testa e mentre fletteva i muscoli, nel più celebre poster bellico americano della Seconda guerra mondiale
Una storica americana ha ricostruito le radici culturali del movimento di emancipazione della donna nel mondo occidentale. L'intervista alla ricercatrice nell'ultimo numero di «Storica National Geographic, il mensile di storia che ha compiuto un anno di vita