Da Andreotti a Prodi, da D’Alema a De Mita: decenni di favori al gruppo sotto forma di incentivi e protezioni. Nel periodo '70-'90 i finanziamenti più consistenti a favore del gruppo torinese. Tasse / l'Alfa / Giapponesi / Melfi
Fiat Chrysler Automobiles
Il leader Cgil contro l'ad Fiat e la sua intervista su Rai3: "Perché non parla alle sue controparti naturali? Le controversie non si risolvono così". Poi la stoccata: "Come fa a fare utili se ha 20mila operai in Cig? E sono in cassa perché i modelli Fiat non vengono venduti". E Bonanni chiede un incontro
Proseguono le polemiche dopo che Marchionne, al programma di Fazio, ha detto che "senza l'Italia la Fiat andrebbe meglio" (video). Secondo Fini "lo Stato ha impedito che Fiat affondasse". Epifani: "L'ad parla come se volesse andar via". Casini: "Guardare in faccia la realtà". Blog Il Marchionne-pensiero
L’ad Fiat ospite di Fabio Fazio: "Nemmeno un euro dei due miliardi di utile deriva dalla parte d’impresa che ha sede nel nostro Paese". La Fiom? "Incoscienza pura". I confederali: "Parla da straniero e umilia gli operai". Sacconi: "Il Paese è pronto a diventare più competitivo"
Tavolo del Lingotto con tutte i sindacati delle tute blu prima del lancio del nuovo piano: "Vogliamo garanzie. Assumetevi responsabilità precise". Stop della Fiom: "Sui diritti non si discute"
Al Salone di Parigi gli analisti calcolano l’investimento necessario per rilanciare la casa del Biscione E c’è chi ritiene che, alla fine, Marchionne cederà al corteggiamento di Volkswagen e venderà il marchio
L’ad della Fiat: «Non c’è molto tempo, siamo ai limiti. Trimestre meglio delle attese, alzeremo gli obiettivi»
Il giudice del lavoro che aveva emesso il provvedimento di annullamento dei licenziamenti: "Il ricorso della Fiom sulle modalità con cui la Fiat aveva attuato il reintegro dei tre operai è inammissibile". Gli operai: "Non cambia nulla". Metalmeccanici, c'è l'accordo sulle deroghe al contratto nazionale