L’ex ’patron’ della Fifa, Joseph Blatter, e Michel Platini, presidente della Uefa dal 2007, sono stati sospesi per otto anni da tutte le attività legate al calcio

L’ex ’patron’ della Fifa, Joseph Blatter, e Michel Platini, presidente della Uefa dal 2007, sono stati sospesi per otto anni da tutte le attività legate al calcio
Tokyo Sexwale, candidato sudafricano alla presidenza della Fifa, ha lanciato la proposta di introdurre gli sponsors sulle maglie delle nazionali di calcio così che le formazioni dei Paesi poveri possano ricevere aiuti economici per essere maggiormente competitive
Mandati d'arresto per i presidenti delle "Federcalcio" centro e sudamericane. "Continueremo a collaborare con le autorità"
Il numero uno della Fifa parla dopo il suo ricovero. In settimana comparirà per accuse di corruzione davanti al comitato etico
Wolfgang Niersbach si è assunto la "responsabilità politica" dello scandalo dell'assegnazione dei Mondiali 2006 alla Germania: 6,7 milioni di euro finiti nelle casse della Fifa per manifestazioni pre Mondiale mai effettuate
A causa di problemi diplomatici e legati alla sicurezza, la nazionale di calcio palestinese non disputerà le partite di qualificazione alla Coppa del Mondo nello stadio di Ramallah, ma su un campo neutro
Per sequestrare documenti e file per presunte irregolarità nell’assegnazione dei Mondiali 2006 alla Germania
Il Barcellona è la squadra più rappresentata con 6 calciatori, seguita da Bayern e Real Madrid a quota 5
Il comitato etico della Fifa li ha fermati entrambi per tre mesi Bach, n°1 Cio, scarica Le Roi: "È troppo, candidatura esterna"
Il comitato etico della Fifa ha disposto una sospensione di 90 giorni per il presidente e l'ex campione juventino ora alla guida della Uefa