
Ribadita l'intenzione di portare a termine i campionati con la nuova proroga fissata al 20 agosto. Stop definitivo al calcio dilettantistico

L'assemblea dei club propone il 13 giugno per far riprendere il calcio. Adesso si attende la decisione del Governo, prevista entro una settimana

Il ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora in un videomessaggio su Facebook: "Si è da poco concluso l'incontro tra la Federcalcio e il Comitato tecnico scientifico, hanno analizzato il protocollo proposto dalla Figc per la ripresa degli allenamenti di squadra cosa che auspicabilmente dovrebbe avvenire dal 18 maggio. Mi auguro che si siano risolte le questioni problematiche che erano state evidenziate e che quindi il 18 maggio possano riprendere, anche compatibilmente all'evoluzione dei prossimi dieci giorni dell'emergenza sanitaria che speriamo ci dia tutti dati positivi e soddisfacenti". / Facebook Vincenzo Spadafora

La Lega Pro di Ghirelli ha chiesto al governo la cassa integrazione per i tesserati. I soldi a operai, partite Iva e dilettanti però non arrivano: Gravina così pensa di tutelare la credibilità del calcio?

La commissione medica della Figc ha inviato il suo protocollo al Governo su come riprendere l'attività sportiva. Dallo screening agli allenamenti, fino ad arrivare ai tamponi: tutti i punti salienti per far ripartire il calcio

Il Presidente della Figc Gravina ha le idee chiare e vuole che il campionato di Serie A 2019-2020 venga portato a termine: "Chi chiede a gran voce l'annullamento non vuole bene al calcio e agli italiani"

Nella riunione odierna con la commissione medico-scientifica incaricata dalla Figc si è deciso di ripartire per scaglioni, con ritiri blindati e screening. Gravina: "Questa procedura ribadisce che noi del calcio non cerchiamo corsie preferenziali"

La Serie A è pronta a ripartire e lo farà solo quando ce ne saranno le condizioni. Il 4 maggio riprenderanno gli allenamenti, mentre il 30-31 maggio dovrebbe essere la data giusta per tornare in campo a porte chiuse

Con una nota ufficiale la Figc ha deciso di prorogare fino al 13 aprile tutte le attività: "Sospensione fino al 13 aprile di tutte le competizioni calcistiche organizzate sotto l'egida federale"

I vertici del pallone vorrebbero evitare la sospensione definitiva del campionato, ma al vaglio le contromosse per fronteggiare lo scenario peggiore
