Il Divin codino ha raggiunto l'intesa con la Federcalcio e il presidente Abete: "Sarò presidente dell'area tecnica della Figc". Mercoledì l'ufficalizzazione in Consiglio federale
Dall'incontro con il presidente federale Abete, l'ex Codino è uscito entusiasta accettando l'incarico di presidente del settore tecnico di Coverciano. Che non coincide col proposito di iscriversi al corso per ottenere il patentino da allenatore
Il Consiglio federale apre alla novità: nonostante il disaccordo della Lega dei club della massima serie è passata la nuova regola. Non sono più due gli extracomunitari tesserabili, ma uno soltanto. Esulta l'associazione calciatori: "Valorizzare i vivai"
Sparata del Senatùr sulla sfida decisiva dell'Italia per il Mondiale: "L'anno prossimo due o tre slovacchi giocheranno da noi". Ma la Federazione non ci sta: "Parole sconcertanti e offensive, il senatore ha passato il segno"
Al concerto di Soweto, alla vigilia dell'inaugurazione dei Mondiali, il francese Vieira ha alzato la coppa. Al suo posto avrebbe dovuto esserci un azzurro. Tensione Fifa-Italia. Il presidente della Figc Abete: "E una gaffe, nessun invito"
L'invito del ministro Calderoli: "Riducete gli ingaggi". Il presidente della Figc: "E' un dibattito più di politica che di sport in senso stretto"
Il tecnicodeferito per i giudizi sui dirigenti giallorossi in vista di Siena-Inter e sul premio per i toscani. Anche l'Inter incriminata per responsabilità oggettiva. Provvedimento per il difensore nerazzurro e il club bianconero
La procura della federazione ha aperto una seconda inchiesta su Calciopoli in merito "al nuovo filone di intercettazioni". Richieste al tribunale di Napoli "tutte le prove presentate dalla difesa di Moggi e dall'accusa"
Calciopoli tra vendette e legalità. Il presidente federale Abete mette tutti in riga: la Juve, i suoi tifosi e chi vuole infangare la memoria di Facchetti: "Per revocare il titolo dell’Inter, intervenga la giustizia sportiva". Le nuove intercettazioni: Bergamo rassicurava Spalletti
Il ministro Maroni: "Credo che la Figc debba darsi delle regole rigide, se c'é anche il minimo dubbio che ci sia un coro razzista l'arbitro deve subito sospendere la partita e prendere provvedimenti conseguenti". La replica di Abete: "Sì se il Viminale cambia la norme su chi decide"