finanza

Rilevata la storica area dei "Riuniti", ai piedi della Città Alta, per cinquanta milioni. Tutti i corsi delle Fiamme Gialle troveranno posto in una sola struttura, la cittadella della legalità. Viene nel contempo salvato un patrimonio che sembrava avviato al degrado

Cristiano Gatti
Nascerà nel vecchio ospedale di Bergamo la grande Accademia della Finanza

Le compagnie dovranno affrontare ristrutturazioni, adottando anche modelli di business digitali. La sfida è quella di coinvolgere nel processo i quadri, riuscendo a farli sentire parte di un progetto e, al tempo stesso, gratificando i profili più alti e disposti a rimettersi in gioco

Luciano Fumagalli
Motivare i funzionari premiandone il merito

La crisi ha modificato le dinamiche di acquisto dei consumatori e il mercato deve adattare le proprie offerte, rendendole individuabili, semplici e social

Chiara Osnago Gadda
Nuove strategie per clienti più accorti

Quanto le nuove norme incideranno sull’emersione dei patrimoni all’estero? Come si muoverà il mercato? E quali saranno le conseguenze per gli istituti di credito? Se ne è parlato a una tavola rotonda organizzata da AlpenBank Ag con la collaborazione di BancaFinanza

Il tramonto del segreto bancario

Gli advisor vedrebbero di buon occhio l’accorpamento all’elenco dei promotori. Ma gli ostacoli da superare sono molti, dal differente peso numerico delle due categorie ai poteri di vigilanza sugli iscritti

Fabio Sgroi
Albo unico, rischi e opportunità

Nonostante il boom dei riscatti, il comparto ha recuperato redditività. Buone notizie anche per i premi che, dopo un inizio sotto tono, sono riusciti a chiudere quasi ai livelli dell’anno precedente

Marcella Frati
La rincorsa del vita

La procura di Bologna indaga sugli acquisti effettuati coi soldi pubblici dai capigruppo dell'Emilia-Romagna. Ci sono scontrini di 50 centesimi per l’utilizzo di wc pubblici

Franco Grilli
Emilia-Romagna, tra le spese dei politici anche gli scontrini dei bagni pubblici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica