Ecco tutte le novità sul fisco e sul rapporto con i contribuenti

Ecco tutte le novità sul fisco e sul rapporto con i contribuenti
Il creditore avrà accesso a tutti i dati dell'anagrafe tributaria senza dover attendere un decreto attuativo
Gli interessati potranno così dare spiegazioni o mettersi in regola prima che partano le verifiche vere e proprie
Oggi scade il termine entro il quale oltre venti milioni di famiglie dovranno versare l’acconto di Tasi e Imu, le tasse locali sulla casa
Il gettito che deriva dalle tasse sugli immobili è passato da cinque a dieci miliardi. Un'impennata che ha risparmiato le prime abitazioni, ma non chi genera lavoro
Sopra i 55mila euro soltanto un milione e mezzo di persone. Versano più del 30% dell'Irpef
Ad aprile cresce del 72% il numero di domande per i mutui ma sale anche la pressione fiscale
Slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2015, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti
Saranno le banche e gli uffici postali a girare i nostri dati all'Agenzia delle Entrate. Il Fisco verrà a conoscenza dell'importo medio del conto rapportato a un anno
Da giugno a settembre gli italiani verseranno 56 miliardi di tasse nelle casse dello Stato: pressione fiscale alle stelle