Giornata convulsa nel gruppo dei finiani sullo scudo per le alte cariche. Briguglio e Granata chiudono: "Serve solo al premier, voteremo no". Poi un vertice e la nuova linea: "Diremo sì se non sarà riutilizzabile". In serata riunione per l'emendamento. Cicchitto: "Trovata l'intesa". La smentita di Fli
Fini: "Sulla giustizia non ci siano questioni insormontabili ma su alcune è possibile una crisi di governo". Sul lodo: "No alla reiterabilità". Alfano frena: "Non è questione vitale". Fini apre ai comunisti. Berlusconi: contromosse per fermare il governo tecnico
La Moratti invita all’incontro di maggioranza anche l’assessore Landi e La Russa mette il veto: "O lui o noi". Riunione annullata ma scoppia l’incidente diplomatico. Intanto Fini battezza Fli al teatro Derby
Nel teatro di via Mascagni il presidente della Camera riunisce i suoi. Ci sono Croci, Maiolo, Palmeri e i radicali. Albertini non lo segue. La destra lo abbandona
Bocchino apre all'ipotesi del goevrno tecnico ("a prescindere dalla provenienza politica") per riformare la legge elettorale. Ma Cicchitto frena: "Non si può stare in una maggioranza e nello stesso tempo prepararne un’altra". E Fli: "Pensi al Pdl, noi siamo leali"
Il presidente della Camera oggi a Milano per un comizio al Derby con i fedelissimi incontrerà l’ex sindaco. Dopo il presidente del Consiglio comunale Palmeri entra in Futuro e Libertà l’ex assessore e deputato Maiolo
Sarà presentato alla convention di Perugia (6-7 novembre) il logo di Futuro e libertà. In vantaggio un disegno che rappresenta «la volontà di rottura rispetto alla quadratura del cerchio di Berlusconi». Militanti e grafici anocra a caccia di un'idea

Il ministro del Carroccio lancia la Lega nel ruolo di "mediatrice" tra Pdl e Fli per "evitare un voto anticipato che danneggerebbe tutto il paese". Poi propone: "Serve un nuovo predellino, un patto del trampolino per rilanciare legislatura ed esecutivo"
Il leader della Lega parlando con i cronisti a Montecitorio non si sbilancia sulla tenuta della maggioranza in vista delle elezioni amministrative (il Fli non aveva escluso di voler correre con le mani libere). Intanto l'associazione di Montezemolo lo prende di mira su internet
Il presidente della Camera: "Berlusconi sa che a Palazzo Madama ci sono i numeri per un governo tecnico". E il leader Udc: "Sì a un esecutivo di transizione non solo sulla legge elettorale". Bossi chiude: "Il premier non si dimetterà mai"