L'inaugurazione della nuova sede della banca in viale Scarampo entro dicembre 2024. Il progetto fa parte del piano di riqualificazione del quartiere che ha come protagonista Fondazione Fiera Milano

L'inaugurazione della nuova sede della banca in viale Scarampo entro dicembre 2024. Il progetto fa parte del piano di riqualificazione del quartiere che ha come protagonista Fondazione Fiera Milano
Firmato un memorandum of understanding per realizzare la struttura nel polo espositivo di Rho unificando i padiglioni 13 e 15. Enrico Pazzali: "Orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un evento mondiale straordinario rafforzando anche il nostro impegno per lo sviluppo del gruppo Fiera Milano". Il progetto, sostenibile, prevede una tribuna da 6.500 posti
Successo di visitatori con presenze in aumento di collezionisti, consulenti d’arte, curatori, direttori di fondazioni private e di musei italiani e stranieri. La prossima edizione si terrà dal 12 al 14 aprile 2024
Il comitato esecutivo ha depositato la lista del consiglio di amministrazione per gli esercizi 2023-2024-2025 che verrà portata in approvazione all’assemblea ordinaria della società il prossimo 27 aprile
Rassegna sempre più internazionale con 169 gallerie di 27 Paesi dal 14 al 16 aprile all'Allianz MiCo. Appuntamenti alla Triennale di Milano. Fondazione Fiera Milano porta le opere degli artisti della sua collezione nei ristoranti. Intesa Sanpaolo mette in mostra i giovani e svela opere d'arte custodite in un caveau. Decine di mostre diffuse in città con l'Art Week
Il racconto di 11 uomini e donne che hanno vissuto in prima persona quel periodo critico per la Lombardia, la prima e la più colpita dalla pandemia in Italia
Dopo 674 giorni e 2,4 milioni di dosi anti-Covid la storica struttura chiude. Verso una nuova destinazione "aperta alla città". Presentato il libro “Dodici Respiri – l’Ospedale in Fiera Milano” di Saschia Masini, il racconto di chi è stato protagonista e ha contribuito a realizzare la struttura in soli 10 giorni
Presentato a Milano il libro “Ucraina: grammatica dell’inferno” di Filippo Poletti. L’Italia ha accolto 145.829 profughi, l’84 per cento donne e bambini. Le iniziative di solidarietà di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca
Numeri record per la fiera dell'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano dal 14 al 16 aprile: 169 gallerie di cui il 40% straniere provenienti da 27 Paesi all'Allianz MiCo. Eventi dedicati alla Triennale e dall'11 al 16 aprile si tiene la Milano Art Week. Fondazione Firea: 100mila euro per il fondo acquisizione
La struttura è in via Sammartini 126. Dedicata in prima battuta all’accoglienza dei profughi ucraini, è pensata per riconvertirsi velocemente ad assistere altre fragilità. Fondazione Fiera Milano ha riqualificato lo spazio dove opera Fondazione Progetto Arca