Cronache
Esemplari trovati in Val di Susa. Ora molti alberi dovranno essere abbattuti. Il sindaco di Vaie: "Arrivati forse da Cina o Giappone"

Esemplari trovati in Val di Susa. Ora molti alberi dovranno essere abbattuti. Il sindaco di Vaie: "Arrivati forse da Cina o Giappone"
La foresta lombarda guadagna dal 2009 al 2010 circa 1.079 ettari di superficie. Il record va a Brescia, Cremona e Mantova. Un bene anche per la salute, visto che i boschi regionali «bloccano» 134 milioni di tonnellate di anidride carbonica. L'assessore Colucci: «Politiche mirate per evitare l'abbandono delle aree montane».