La città barocca ospita dal 29 giugno al primo luglio una rassegna che rende omaggio all'arte della fotografia in Sicilia e ai suoi maestri che hanno influenzato generazioni di fotografi in tutto il mondo. Il confronto con i "grandi" di oggi, letture portfolio e allestimenti in storiche location della città. Le esposizioni dei protagonisti si possono visitare per tutto il mese di luglio
fotografia
La mostra sbarca a New York e a dicembre tornarà a Roma. Nelle foto degli artisti le storie dei più poveri e la realtà che non fa notizia
Pizzicata mentre autografa una foto del Duce in Aula, la deputata del Pdl zittisce le polemiche: "Che male c'è? È mio nonno..."
In una rassegna all'Auditorium 150 copertine realizzate dai grandi della fotografia: da Andy Warhol a Robert Mapplethorpe, da Richard Avedon a Helmut Newton, da Irving Penn a Bruce Weber, da David LaChapelle a Oliviero Toscani
8 giugno 1972: un gruppo di bimbi fugge da un bombardamento aereo. Il fotografo Nick Ut ferma l'immagine di una ragazzina nuda e in lacrime e la consegna alla Storia
Al Museo di Roma in Trastevere fino al 20 maggio 161 scatti selezionati dal World Press Photo: da Gheddafi insanguinato al Giappone devastato, da Mubarak barellato all'Afghanistan martoriato
inaugurata nei giorni scorsi presso la Mairie XVI Arrondisment di Parigi Carlo Borlenghi Paris 2012, prima mostra personale del grande fotografo di mare Carlo Borlenghi
Il segretario Pdci fotografato con una signora sulla cui maglietta c'è scritto "La Fornero al cimitero". Il ministro: "Sdegno". E lui: "Non l'avevo nemmeno vista..."
La foto di Veena Malik pubblicata sul sito del magazine indiano Fhm ha scatenato una vera e propria bufera. Violente reazioni dai nazionalisti
Dita nel naso, gestacci e pizzini: non c'è privacy alla Camera. Ora i fotoreporter si daranno un codice di comportamento. Sanzioni per chi sgarra. Sei d'accordo? Vota