Il fumettista Matt Furie, creatore nel 2005 della rana poi diventata il simbolo dell'Alt Right, celebra i funerali del meme più discusso degli ultimi anni
Il fumettista Matt Furie, creatore nel 2005 della rana poi diventata il simbolo dell'Alt Right, celebra i funerali del meme più discusso degli ultimi anni
Una delle fiere di settore più importanti al mondo con un ritorno economico non indifferente per l'area interessata
Nei giorni della manifestazione appassionati e curiosi possono godere di centinaia di eventi, presentazioni, spettacoli, incontri con autori, disegnatori, vip, proiezioni e per le strade di Lucca non è difficile imbattersi in cosplayer, persone che indossano un costume che rappresenta il personaggio di un fumetto, una serie tv, un videogioco o un film d’animazione. È un fenomeno che in Giappone, ad esempio, è nella quotidianità della vita metropolitana, mentre in Occidente è riservato alle convention dei fan o alle fiere di settore.
La capostipite del fumetto erotico (che divenne un film nel 1968 con Jane Fonda) tornerà con una nuova serie nel 2017. L'editore: "Il suo è un messaggio di libertà"
Il candidato repubblicano alle elezioni presidenziali americane è apparso come super villain in una delle testate dei fumetti Marvel
Le ragazze che disegna nei fumetti sono diventate icone di sensualità: «Piacciono anche alle donne perché non sono mai succubi Che notte con Fellini e la Masina»
Al via Cartoomics da domani a domenica a Fiera Milano: in 300 stand le strisce celebri da Diabolik a Batman che ora approda sul grande schermo