Il Senato ha approvato la mozione che riconosce la carestia degli anni Trenta ordinata da Stalin come genocidio. Unanimità mancata per poco: chi sono i 4 parlamentari che si sono astenuti

Il Senato ha approvato la mozione che riconosce la carestia degli anni Trenta ordinata da Stalin come genocidio. Unanimità mancata per poco: chi sono i 4 parlamentari che si sono astenuti
La pena di 25 anni commutata dal presidente Kagame
Genocidio. Nel documento elaborato dal New Lines Institute for Strategy and Policy, vengono fornite "ampie e dettagliate prove su uccisioni di massa di civili".
L'ultimatum della Russia è scaduto questa mattina all'alba e il presidente ucraino chiede di trattare
Il presidente Usa attacca, ma l'Eliseo frena: "Attenti alle parole". La Cina: "Evitare nuove tensioni". Il Cremlino: "Inaccettabile". Ma la vicepremier di Kiev: "Stupri per eliminarci"
Nei giorni scorsi da Washington si confermava la linea di considerare le azioni russe come crimini di guerra, ma Biden adesso parla apertamente di genocidio. Zelensky: "Parole da vero leader"
Giovanni Maria Flick, ex ministro della Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, ritiene sia perseguibile l'ipotesi di mettere sotto accusa lo zar russo
Le guerre portano con sé il più orribile campionario degli orrori. Stabilire una graduatoria è un atteggiamento tanto cinico quanto inutile
"Genocidio" è una parola nuova nello sterminato repertorio creato dall'Homo Sapiens nel corso della sua storia
Colpito anche l'account twitter del Tg2. Berlusconi: "L'unica colpa? Essere italiani"