
Nell'ultimo secolo perso il 50% della superficie. "Situazione drammatica"

Temperature in aumento negli ultimi anni. I fragili equilibri ad alta quota

Gli esperimenti per far tornare in vita funghi e antichi microrganismi

Come mutano climatologia, etnografia ed ecologia dell'ambiente montano

I ghiacciai si ritirano e creano problemi di rideterminazione dei confini: ecco l'incredibile storia che arriva dalla Valle d'Aosta, lungo le frontiere tra Italia e Svizzera

Il timore per il futuro della celebre vetta delle Dolomiti è emerso da uno studio Cnr-Ismar: in soli dieci anni, infatti, il volume si è ridotto del 20%. E se la tendenza dovesse consolidarsi il ghiacciaio potrebbe sparire nel giro di poco

Entro il 2100 un terzo dei ghiacciai della catena himalayana scomparirà

Il riscaldamento globale, dall'1984 ad oggi, ha ridotto considerevolmente la superfice, lo spessore e l'età della Calotta Polare Artica

Il treno dei ghiacciai Glacier Express è deragliato questa mattina vicino a un viadotto tra Lax e Fiesch, nell'Alto Vallese: una persona è morta e altre 42 sono rimaste ferite, sei passeggeri sono ricoverati in gravi condizioni