Il pluralismo educativo, presidio di libertà, è gravemente compromesso e la scuola statale si avvia ad essere la scuola unica per gli italiani; detto in altro modo, la scuola statale eserciterà, a breve, il monopolio educativo

Il pluralismo educativo, presidio di libertà, è gravemente compromesso e la scuola statale si avvia ad essere la scuola unica per gli italiani; detto in altro modo, la scuola statale eserciterà, a breve, il monopolio educativo
Lo Zar accusa e ringrazia Trump. La Polonia: sta costruendo nuovi lager
Da Mattarella e Meloni la dura condanna allo sterminio degli ebrei. "Basta razzismo"
La Shoah è una delle pagine più nere della storia del Novecento, a cui persino il cinema ha cercato di dare un senso. Ecco allora i film da vedere in tv durante la settimana in cui si celebra la Giornata della Memoria
Buona Giornata della Memoria: never again, mai più, si dice
Tomaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Siena, da una settimana al centro delle polemiche per le sue posizioni sul Giorno del Ricordo, rilancia: "Non mi dimetto"
Lo chiamavano il "Morbo di K", un nome spaventoso, adatto a un virus letale e altamente contagioso, che però non è mai esistito. Fu l'invenzione di tre medici romani che voleva salvare i bambini ebrei dalla deportazione
Storica missiva di Emanuele Filiberto di Savoia, che da parte della Casa reale al Tg5 si scusa per la firma delle leggi razziali da parte di suo nonno nel 1938
In quattro si sono vestiti da ufficiali delle SS durante la Giornata della Memoria appena trascorsa e hanno iniziato a sciare vestiti da gendarmi del Terzo Reich