giotto

La carriera del grande pittore sarà illustrata attraverso 13 opere riunite per la prima volta in una rassegna. Fra queste il Polittico Stefaneschi, che non aveva mai lasciato il Vaticano. Dalla Cappella degli Scrovegni arriva la tavola con Dio Padre in trono. Dal 2 settembre al 10 gennaio

Redazione
Mostre, i capolavori di Giotto in mostra a Palazzo Reale

Celata nel volto di Gesù morto, nella Sacra Sindone, ci sarebbe addirittura la firma di Giotto. Con tanto di data, 1315, in linea con le analisi al carbonio 14 fatte negli anni Ottanta

Redazione
Sindone, scoperta choc: 
spunta la firma di Giotto

Ricostruiti i volti realistici di alcuni grandi maestri del passato, tra i quali il poeta della Commedia e il pittore fiorentino. L'iniziativa del mensile «Focus storia»: i calchi di un antropologo rielaborati graficamente grazie all'utilizzo di alcuni sosia

Luigi Mascheroni
Magia delle scienza: il vero volto di Dante e Giotto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica