giovani

Il presidente dell'Istat spiega il paradosso della laurea: più si studia, più il primo lavoro è precario. Con conseguenze sulla pensione e sulle decisioni riproduttive: quasi la metà delle lavoratrici atipiche è madre

Ginevra Spina
Istat, il paradosso della laurea: "Più si studia, più il primo lavoro è precario"

Il viceministro all'Economia Enrico Morando assicura che la prossima legge di Bilancio non sarà "lacrime e sangue" e potrebbe arrivare un taglio fiscale per i giovani

Ginevra Spina
Legge di Bilancio, Enrico Morando: "Non sarà manovra di lacrime e sangue"

Impazza la corsa alla poltrona: numeri alla mano, è come se ogni palazzina in città avesse un proprio candidato. Il centrodestra si propone come vero innovatore

Francesco Manta
A Lecce un candidato ogni 130 abitanti

L'Istituto di ricerche Demoskopika ha classificato le regioni italiane in base alla partecipazione elettorale e politica dei cittadini e alla presenza delle donne e dei giovani negli enti locali

Alessia Albertin
Partecipazione politica, la classifica delle regioni ​dalla più alla meno virtuosa

Ecco i dati di una ricerca di Generazioni Connesse realizzata da Skuola.net e Università di Firenze sui comportamenti online dei ragazzi

Gianluca Dodero
Post Millennials iper connessi: ci siete? Ce la fate?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica