L'ex terrorista resta tranquillo in carcere, mentre avvocati e magistrati si accapigliano in tivù sulla nomina di un giudice dell'Alta Corte che dovrà pronunciarsi sulla richiesta italiana di far scontare a Battisti l'ergastolo nelle patrie galere

L'ex terrorista resta tranquillo in carcere, mentre avvocati e magistrati si accapigliano in tivù sulla nomina di un giudice dell'Alta Corte che dovrà pronunciarsi sulla richiesta italiana di far scontare a Battisti l'ergastolo nelle patrie galere
Il tribunale di Genova ha condannato due giovani di sinistra per minacce e percosse senza riconoscere l'attenuante del «fatto ingiurioso». Avevano picchiato tre ragazzi che durante una manifestazione contro il G8 avevano salutato la sfilata col braccio teso
Olindo Romano e la moglie Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo dalla corte d’Assise di Como per la strage di Erba, potrebbero scontare la pena nello stesso carcere. La motivazione del giudice: "non hanno mai dato alcun problema"
Il Guardasigilli sull’ipotesi di riaprire i processi sulle stragi degli anni '90: "Se vi saranno elementi per riaprire i processi i magistrati lo faranno con zelo". Plauso dell'Anm. Ma Schifani avverte: "Nessun pm evochi i fantasmi del passato". Fini: "Niente strumentalizzazioni"
All'assemblea del quotidiano vicino all'Idv, i magistrati Ingroia e Scarpinato lanciano l'allarme democratico. Dalle trame mafia-politica alla collaborazione con il giornale dei dipietristi: chi dichiara "rischiamo di tornare il Paese di Don Rodrigo" sarà imparziale?
Tre albanesi, accusati di decine di assalti in tutto il Nord, sono stati rilasciati per decorrenza dei termini. E sono tornati nel loro Paese
Bruxelles vara nuove sanzioni contro la giunta militare birmana. Congelati i beni nelle banche europee ai giudici che hanno condannato ai domiciliari la leader dell'opposizione. L'Ue: "Non potranno viaggiare nei Paesi del Vecchio Continente"
Clifton Williams, spettatore ad un processo per droga al cugino accusato di spaccio, è stato giudicato «colpevole di un sonoro sbadiglio». Il giudice Daniel Rozak lo ha punito con il massimo della pena per «oltraggio alla Corte in assenza di processo». Il cugino se l'è cavata con 2 anni di libertà vigilata
La Corte critica pesantemente lo scontro del dicembre scorso tra le procure di Salerno e Catanzaro sul caso De Magistris, confermando le misure disciplinari del Csm
Dopo le primarie del Pd anche quelle dei magistrati? L'Associazione nazionale magistrati discute su come consentire la più ampia partecipazione delle toghe nella designazione dei candidati per il Csm. Superando limiti e condizionamenti delle correnti