L’Ufficio di presidenza della Camera ha approvato, a maggioranza, la proposta del collegio dei questori di sanzionare il comportamento del ministro della Difesa, nel corso della bagarre in Aula la scorsa settimana, con una lettera di censura. La lettera sarà inviata, per conoscenza, anche al premier
giustizia
Senza la richiesta del ministero della Giustizia, il Csm esprime un parere sull’emendamento alla legge comunitaria 2010 che inserisce la responsabilità civile dei magistrati. Il Consiglio boccia la norma: "Provocherebbe una lesione dell’indipendenza delle toghe". Il documento ora dovrà essere limato in alcuni punti e soltanto nelle prossime settimane sarà presentato al vaglio del plenum. Il Pdl non ci sta: "Dal Csm arrivano solo pareri a prescindere"
Cade nel vuoto l'invito di Napolitano a svelenire il clima. Domani Pd, Popolo viola e Idv scenderanno in piazza contro la prescrizione breve. Franceschini precetta tutti i parlamentari: "Annullare ogni impegno". E' il caos
Non è reato pubblicare su internet i nomi e i relativi conti svizzeri di cittadini italiani sospettati di evasione fiscale. La Cassazione: "I documenti di origine extraprocessuale non sono coperti da segreto"
Udienza preliminare, i pm De Pasquale e Spadaro chiedono il rinvio a giudizio del premier e degli altri 11 indagati per frode fiscale e appropriazione indebita. Secondo i magistrati "il Cavaliere sarebbe stato socio occulto del produttore Agrama anche da premier". Poi ricostruiscono il sistema: "Soldi Publitalia per acquistare diritti a prezzo maggiorato"
L'ex pm attacca la riforma della giustizia e avverte: se il Pdl scenderà in piazza sarà bersagliato di monetine. Su Berlusconi: "Un venditore di tappeti". Parole pesanti anche quelle di Bersani contro il Guardasigilli: "Arrogante e servile"
Il Guardasigilli: "Ci batteremo per far passare le nuove leggi. Anche contro chi pensa che non siamo idonei culturalmente a proporla". E sui magistrati: "Apprezzo quelli che arrestano i mafiosi e non vanno in tv". Il premier: "Gli italiani vogliono la responsabilità civile delle toghe"
Oltre alle 25mila pagine già consegnate alla difesa di Berlusconi i pm Boccassini, Forno e Sangermano hanno presentato nuove accuse. Contengono accertamenti su altre ragazze, tabulati telefonici delle celle di Arcore e approfondimenti sul concorso di bellezza di Taormina quando Fede conobbe Ruby
Nessuna telecamera potrà riprendere in aula le fasi del processo. La procura di Milano hanno ritirato i permessi: non ci sarà nemmeno la Rai che si era impegnata a cedere le immagini alle altre emittenti. Fotografi e operatori televisivi non potranno accedere nememno ai corridoi limitrofi all’aula