Il filo rosso è uno: la sinistra, col suo buonismo, ha avvelenato la giustizia. Ha insegnato ai giudici che bisogna sempre perdonare, comprendere, relativizzare

Il filo rosso è uno: la sinistra, col suo buonismo, ha avvelenato la giustizia. Ha insegnato ai giudici che bisogna sempre perdonare, comprendere, relativizzare
Il meccanismo dell'imputabilità minorile nei casi come questo sembra architettato per lasciare i delinquenti liberi di delinquere ancora con il benestare dello Stato e della Giustizia (ingiusta)
La vicepresidente del Movimento 5 Stelle chiede alla Meloni di avere rispetto nei confronti dei giudici, ma l'europarlamentare di Fratelli d'Italia la zittisce: "Lei ha fiducia della magistratura nonostante sia una condannata"
È stato cancellato il limite di 240mila euro l'anno per gli statali. Ma a giovarne saranno soprattutto i magistrati. E noi rivolgiamo loro una preghiera: vedano di lavorare con un po' di cervello. Più soldi sì, ma anche un po' più di attenzione
Un paio di giorni fa, nella 17ma tappa del Tour de France a Valence un uomo è piombato in bici sul traguardo prima del gruppo sfuggendo ai controlli
L'espansione storica del diritto e delle corti di giustizia ha portato fuori equilibrio la democrazia liberale
Milano come Genova, due sistemi presi di mira perché creano ricchezza. E la politica retrocede
La linea del premier: "L'Italia merita una giustizia più giusta, più vicina ai cittadini, più vicina alle imprese"
La nostra insoddisfazione per la squadra che governa Milano è nota. Ma il clamoroso passo dell'inchiesta sull'urbanistica arresta l'intera Milano. La città è colpevole di essere simbolo del fare bene e presto, indipendentemente dal colore politico di chi la guida
In Italia i magistrati hanno 45 giorni di ferie annue senza contare il "periodo cuscinetto" che impedisce di fissare udienze prima del 7 settembre