globalizzazione

Narcís Pallarès-Domènech, Valerio Mancini e Alessio Postiglione sono da oggi in libreria con "Calcio, politica e potere. Come e perché i Paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici", saggio in cui si analizzano le ricadute globali dello sport più popolare e il ruolo di potere, economia, propaganda nelle sue dinamiche

Narcís Pallarès-Domènech Valerio Mancini Alessio Postiglione
Diego Armando Maradona e Fidel Castro. Il legame personale che univa il Pibe de Oro e il Lider Maximo è uno degli esempi più noti di osmosi tra calcio e politica

Le foto dell'evento de IlGiornale.it e InsideOver tenutosi al Palazzo delle Stelline di Milano il 10 febbraio scorso con Marcello Foa, Giulio Tremonti, Lucio Caracciolo. Le foto sono state realizzate da Jacopo Brennici.

Jacopo Brennici
"Chi decide le sorti del nostro futuro?" -  Le foto dell'evento de IlGiornale.it e InsideOver

La globalizzazione è nel caos da anni. Pandemia e guerra hanno accelerato questo stato di cose. Domani alle 18:00 IlGiornale.it e InsideOver ne discuteranno con Foa, Caracciolo, Tremonti al Palazzo delle Stelline

Andrea Muratore
Chi governa il caos della globalizzazione?

Venerdì 10, alle Stelline di Milano, "Chi decide le sorti del nostro futuro" con Tremonti, Foa e Caracciolo. Affrontiamo con il direttore di Limes il tema del ritorno della Storia e la difficoltà della classe dirigente italiana a comprenderlo

Andrea Muratore
"La classe dirigente italiana è cresciuta con l'illusione della fine della storia"

Tre ospiti d'eccezione per l'incontro Chi decide le sorti del nostro futuro?, organizzato da ilGiornale.it e InsideOver. Il 10 febbraio alle 18 al Palazzo delle Stelline a Milano. Modera Andrea Indini

Andrea Muratore
Chi decide le sorti del nostro futuro? Foa, Tremonti e Caracciolo raccontano la crisi della globalizzazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica