A Spa un forte temporale ritarda di un'ora la partenza della sprint race ma succede un po' di tutto. Vince ancora il campione del mondo. Sainz e Leclerc quarti e quinti dopo la penalizzazione di Hamilton per l'incidente con Perez

A Spa un forte temporale ritarda di un'ora la partenza della sprint race ma succede un po' di tutto. Vince ancora il campione del mondo. Sainz e Leclerc quarti e quinti dopo la penalizzazione di Hamilton per l'incidente con Perez
Il campione del mondo fa un ultimo giro micidiale e infligge 8 decimi al ferrarista. Vista però la penalizzazione di cinque posti, domenica in pole partirà il monegasco. Sainz perde posizioni nel finale e scivola al quinto posto. Sabato la sprint race
Sul tracciato belga pioggia pesante e sessione di libere complicata per i piloti della F1. Red Bull costretta a sostituire il cambio della monoposto del campione del mondo, che dovrà scalare di cinque posizioni in griglia
Sul circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio, Mika Hakkinen compie il più audace sorpasso della Formula 1 ai danni di Michael Schumacher, con la complicità di un terzo incomodo
Il pilota monegasco dimentica la radio accesa e si sfoga per la gara rovinata mentre faticosamente cercava di risalire la china: le scuse per il linguaggio poco forbito del sempre garbato Charles
Nelle ultime prove libere del sabato mattina sul circuito di Spa Vettel si è classificato ultimo e Leclerc diciassettesimo: mai nelle storia della Ferrari si era arrivati a un livello così basso
Errori nelle valutazioni, di cui clamoroso quello su Raikkonen, hanno regalato nuovamente la pole alla Mercedes. Sulla stessa scia Red Bull, e il Mondiale si allontana
Dai problemi economici allo scambio di sedili in corsa, queste settimane saranno febbrili per la vecchia/nuova scuderia
In entrambi i turni odierni la scuderia di Maranello è stata davanti a tutti gli altri, dopo aver portato l’atteso step EVO3 della PU: inizia la rincorsa al titolo?
Gasly ufficializzato in Red Bull, Sainz in Renault, quasi certo l'arrivo di LeClerc in Haas e la conferma di Raikkonen. Le basi del ricambio generazionale sono state gettate.