Pechino impedisce alle aziende europee di difendersi in caso di scippo di tecnologia

Pechino impedisce alle aziende europee di difendersi in caso di scippo di tecnologia
Dopo sette mesi "franca conversazione" di un'ora e mezzo: "Concorrenza senza guerre"
Nuovi dazi per 1,96 miliardi, Berlino è la più colpita Dalla Casa Bianca piano anti-Covid da 1.800 miliardi
Trump: "Stiamo valutando". Pesa la guerra commerciale con Pechino
La guerra commerciale degli Stati Uniti con la Cina e il suo impatto sull'economia dell'eurozona. Il tasso di crescita annuale per i 19 Paesi dell’area euro è in costante rallentamento
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di attendere altri 20 giorni prima di prendere una decisione finale sulle nuove tariffe doganali
Il dominio tecnologico è il casus belli della guerra commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina e la corsa alla competizione tra le due potenze economiche continua a imperare
Bandiere, striscioni e stendardi made in Cina. Ecco da dove arriva il merchandising della prossima campagna elettorale di Donald Trump nel 2020. Polemiche sulla politica a due facce attuata dal presidente degli Stati Uniti
Dazi Usa per 34 miliardi di dollari sono entrati in vigore a mezzanotte. Più di 800 prodotti cinesi saranno colpiti dalle tariffe
I dazi americani sulle importazioni cinesi entreranno in vigore il prossimo 6 luglio. Anche Pechino ha imposto dei dazi sui prodotti americani. Gli analisti prevedono un forte calo dei consumi di soia in Cina a causa della difficoltà di reperire grandi quantità di questo prodotto da altri paesi