guerra

Oggi in tanti si riempiono la bocca con la parola abusatissima "libertà" e in nome di questa, ad esempio, soffocano il pensiero avverso o giustificano crimini e nefandezze di ogni tipo

Vittorio Feltri
Non esiste libertà che valga l'atomica

Credo che la maggior parte delle donne che si dichiarano femministe pensi che il femminismo esista ancora e esista un nucleo comune di vissuti, aspirazioni e rivendicazioni

Luca Ricolfi
Quando il femminismo discrimina

Mediante l'individuazione di un nemico comune, che è rappresentato dal terrorismo islamico, i capi di Stato europei e la Russia potrebbero intraprendere un dialogo proficuo e azioni congiunte

Vittorio Feltri
Lotta al terrorismo? Putin apra al dialogo

Adrian De Wiart è stato il "soldato" perfetto. Avventuriero impenitente e coraggioso, ha combattuto tre guerre sopravvivendo alle ferite più assurde per finire a liquidare le idee di un certo Mao nella lontana Cina. Dimostrando quanto fosse carente nell'arte opposta allo scontro: la diplomazia

Davide Bartoccini
De Wiart, il soldato che non poteva morire
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica