Un messaggio a Giorgia del premier britannico rafforza l'intesa. E cresce anche il nostro export

Un messaggio a Giorgia del premier britannico rafforza l'intesa. E cresce anche il nostro export
Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale gli italiani si trovarono a combattere
Negli anni Ottanta il tema del clima era legato a utopie umaniste. Ora interessa a nuove oligarchie
L'esperto dell'Ispi: "Washington e Pechino ammettono di essere in gara, congelata la tensione su Taiwan"
L'ex premier italiano da Boston manda un messaggio netto sulla guerra in Ucraina: "Una vittoria della Russia sarebbe fatale per l'Unione Europea".
Nell'ultimo libro di Andrea Romoli, Z - La guerra del soldato Konstantin, la storia del soldato russo Konstantin mostra in tutta la sua potenza espressiva il trauma e l'afflizione per un conflitto che il protagonista condanna inequivocabilmente
Le ipotesi sul tavolo: Aspide e Spada. Con altri sistemi di lancio multipli
Da Auden a Hemingway: Antonio Di Grado rivela falsità e omissioni di chi idealizzò la lotta a Franco
Tra rivoluzione e trincea: la vita di Gerda Taro, una delle prime fotografe di guerra e il primo reporter di guerra a perire sul campo. Una donna segnata dalla passione per la fotografia volta a documentare la storia
Il 14 giugno alla Fondazione delle Stelline Fausto Biloslavo, Lucia Goracci, Giovanna Botteri e Alberto Negri saranno relatori alla conferenza "Raccontare la guerra oggi" organizzato da IlGiornale.it e InsideOver. Modera Fulvio Scaglione