Gli ambasciatori dei Paesi della Nato hanno deciso di prolungare di 90 giorni il piano di azione militare dell’Alleanza Atlantica, che scade il prossimo 27 giugno. La guerra resta lampo solo sulla carta. Ieri la denuncia del regime libico: nei raid morti 718 civili e 4067 feriti
È accusato dal Tribunale dell’Aia del genocidio di 8.000 musulmani a Srebrenica

Dopo il Regina Coeli il Santo Padre ha lanciato un chiaro appello ai governi: "La via del negoziato e del dialogo prevalga su quella della violenza, con l’aiuto degli organismi internazionali che si stanno adoperando nella ricerca di una soluzione alla crisi. Si evitino altri spargimenti di sangue"
Il presidente della Repubblica riceve una delegazione di studenti al Quirinale: "Basta con la guerra continua, ci vuole rispetto reciproco tra gli schieramenti che concorrono alla conquista della maggioranza"
La Camera approva la mozione di Pdl-Lega e quelle di Pd e Terzo Polo. Bocciata quella di Di Pietro. Berlusconi: "Abbiamo dimostrato di essere solidi, è l'opposizione che è divisa". Bossi esulta: "La Lega ha vinto, ce l'abbiamo sempre duro"
L'Alleanza atlantica attacca un compound di Tripoli del Colonnello. Ucciso Saif al-Arab, figlio più piccolo del raìs. I ribelli: "Non c'è il corpo". Illeso Gheddafi. Folla inferocita attacca l'ambasciata italiana a Tripoli. Gheddafi all'Italia: "Porteremo la guerra da voi". Maroni: "Serie minacce"
L'Italia conferma il proprio appoggio alla missione Nato. Otto aerei pronti per i raid mirati: potranno bombardare o lanciare i missili di cui sono dotati. La Russa alla Camera: "Misura necessaria per la sicurezza del popolo libico". La Lega fa slittare la riunione del Cdm, poi ci ripensa. Reguzzoni in aula: "Stiamo con il governo". Ma Maroni: "Il premier ha sbagliato, non siamo qui a schiacciare pulsanti. Serve un nuovo passaggio in aula". E l'opposizione pensa a una mozione da votare in aula
Un soldato alla Reuters: "Il Colonnello ordinato di ritirare le truppe da Misurata". Conferma il vice ministro degli Esteri, Kaim. La città è tornata nelle mani dei ribelli, sul terreno restano a combattere le tribù locali. Iniziato il primo raid effettuato con gli aerei Usa senza pilota
L'Onu lancia l'allarme: "Serve immediato cessate il fuoco a Misurata per salvare migliaia di bambini". Amnesty International chiede l'istituzione di un corridoio umanitario perché la situazione è drammatica". A Misurata stamattina l'incontro tra il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Mustafa Abdul Jalil e il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini. I ribelli chiedono all'Italia un maggiore impegno militare e riconoscono come legittimi tutti i contratti sul gas