Infiamma la polemica per la lectio magistralis alla Camera dell'imam del Cairo che vuole distruggere Israele. Tutti le chiedono di sospendere l'incontro, ma la Boldrini non ci sente

Infiamma la polemica per la lectio magistralis alla Camera dell'imam del Cairo che vuole distruggere Israele. Tutti le chiedono di sospendere l'incontro, ma la Boldrini non ci sente
Il 21 ottobre l'imam Ahmed al Tayyeb terrà una lectio magistralis alla Camera sull'islam come religione di pace. Ma nei suoi sermoni chiama a raccolta i musulmani per sterminare Israele. Scoppia il caso politico
Emergono i dettagli delle indagini dell'antiterrorismo sull'islam radicale nel Triveneto. Non solo ostilità contro l'Occidente, ma vere e proprie istigazioni alla guerra santa
Nelle moschee e nelle scuole coraniche d'Italia gli imam ortodossi e zelanti praticano il lavaggio di cervello inculcando il rifiuto e l'odio della nostra civiltà nel nome del "vero islam"
La polizia espelle dall'Italia un islamista radicale residente in provincia di Vicenza
Reazioni indignate in Francia per le parole dell'Imam di Brest, RachidHabou Houdeyfa
"Chi ascolta la musica verrà trasformato in scimmia omaiale". Reazioni indignate in Francia per le parole dell'Imam di Brest, RachidHabou Houdeyfa, che rivolgendosi ad una ventina di ragazzini di 12-13 anni durante un seminario in moschea gli ha illustrato la sua controversa interpretazione del Corano rispetto alla musica. "Svuotate i vostri Mp3 perché le canzoni sono il diavolo", afferma il giovane Imam, attivissimo su internet e social network, nel video visionato da oltre 1,5 milioni di francesi.
Girato nel 2014, il filmato, in lingua francese, è stato rilanciato da qualche giorno nella rete tra incredulità proteste. Itervistato da France Bleu e da altre testate, Rachid Abou Houdeyfa, attivissimo su internet e sui social network, ha negato di aver voluto indottrinare i bambini. "Hanno preso solo cinque secondi del mio intervento, estrapolandolo dal contesto", si è difeso, ma lo stesso consiglio regionale del culto musulmano ha avvertito che "non possiamo accettare questo genere di propositi, soprattutto in presenza di bambini".
Dopo l'interrogatorio, il giudice ha escluso gli artifici e i raggiri e non ha convalidato l'arresto di Mohammed Rafiq, ex vice imam 48enne marocchino delle moschee di Pistoia e Capannori
Yarouba Cissako sogna una squadra del Golfo: "Voglio un club dove l’islam è radicato nella cultura del Paese"
Una battaglia che il Marocco sta cercando di vincere contro l’aumento di cellule legate all’Isis